Oggetto: Attivazione del servizio di sportello di ascolto CIC – Centro di informazione e consulenza e dello sportello di ascolto psicologico – Richiamo alla POLICY “Gestione dello psicologo a scuola” (Cod. C.04, Vers. 01 del 05.2022)
Si comunica che, in conformità a quanto previsto dalla POLICY “Gestione dello psicologo a scuola” (Cod. C.04, Vers. 01 del 05.2022), sono attivi presso il nostro Istituto i servizi di sportello di ascolto CIC – Centro di informazione e consulenza e di sportello di ascolto psicologico, rivolti a studenti, famiglie e personale scolastico.
Le attività dello sportello CIC possono assumere forme differenti:
a) Attività di consulenza volte anche alla prevenzione e al contrasto di dispersione scolastica, comportamenti discriminatori e prevaricatori, al superamento di ostacoli psico-sociali al successo scolastico e all’inserimento sociale;
b) Azioni per rinforzare la motivazione allo studio e l’autostima, al fine di migliorare il grado di autonomia nello studio;
c) Attività di integrazione scolastica e sociale ed interventi di tutoraggio e mentoring;
d) Azioni di teacher training per il supporto agli insegnanti nelle loro funzioni educative, attraverso strategie di intervento volte a migliorare il clima nel gruppo classe, e poter approntare strategie utili alla gestione di situazioni complesse.
Per poter accedere al servizio CIC – Centro di informazione e consulenza, si indicano di seguito le modalità di prenotazione e contatto:
• E-mail all’indirizzo: ascolto@matteotti.edu.it
• Docente referente del progetto: Prof. Valerio Vittori
• Contattare direttamente uno dei docenti del servizio:
o Prof. Vittori Valerio
o Prof.ssa Ausiello Stefania
o Prof. Masoni Marco
o Prof.ssa Racioppoli Alessandra
o Prof.ssa Sestito Gessica
o Prof.ssa Cartacci Cristina
o Prof.ssa Mannavola Rosa
o Prof.ssa Pandolfo Maria
o Prof.ssa Russo Loredana
Per poter accedere al servizio di sportello di ascolto psicologico, si indicano di seguito le modalità di prenotazione e contatto:
In linea con la Policy:
• Il primo incontro sarà dedicato esclusivamente alla consegna dell’informativa e del modulo di consenso, che lo psicologo incaricato fornirà e che dovrà essere compilato e firmato dai genitori/tutori;
• Sarà cura del professionista psicologo, in qualità di titolare autonomo del trattamento, predisporre le informative e raccogliere i consensi richiesti
Si precisa che la scuola ha il compito di informare famiglie, personale e studenti della possibilità di accedere al servizio, come da presente circolare.
Il professionista psicologo, in qualità di titolare del trattamento, è invece responsabile di:
• Redazione delle informative (privacy e sanitarie);
• Raccolta e conservazione dei consensi;
• Gestione delle attività professionali.
Come chiarito dalla Policy, le attività dello psicologo a scuola possono assumere forme differenti:
• Attività di gruppo con carattere formativo (counseling, osservazioni generali, incontri con classe): non costituiscono trattamento sanitario e non richiedono consenso sanitario privacy;
• Attività di terapia individuale o di gruppo: costituiscono trattamento sanitario. In tali casi il professionista opera come titolare del trattamento e potrà avviare gli incontri solo previa acquisizione del consenso informato dei genitori/tutori (per i minori).
I servizi di sportello di ascolto CIC e di sportello di ascolto psicologico sono disponibili anche per:
• Personale scolastico, che potrà accedervi liberamente, lasciando al professionista la gestione delle informative e dei consensi;
• Famiglie, che, in caso di adesione, riceveranno direttamente dall’esperto le informazioni e la modulistica da sottoscrivere.
L’attività dello sportello sarà svolta nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle prescrizioni contenute nella Policy di riferimento.
Il personale scolastico è invitato a collaborare al corretto funzionamento del servizio, astenendosi dall’acquisire informazioni non necessarie e garantendo la massima riservatezza.
Per ulteriori dettagli si rinvia alla Policy “Gestione dello psicologo a scuola” (Cod. C.04, Vers. 01 del 05.2022), allegata alla presente.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Salvatore Caruso)
Personale scolastico
Personale amministrativo