Il contenuto della circolare numero è riservato.
Le classi IB e III pasticceria A dell’ IPSAR G. Matteotti di Pisa hanno partecipato il giorno 23 maggio alla cerimonia per GIORNATA NAZIONALE DELLA LEGALITA’ STRAGE DI CAPACI 1992-2025 presso l’Edicola della Legalità in Piazza Martiri della Libertà a Pisa.
Dopo aver partecipato in classe al “Progetto legalità e lotta alle mafie”, i nostri studenti del Matteotti, accompagnati dalle prof. sse Irene Giannessi, Sonia De Lucia (docenti della classe I B e della commissione Bullismo del nostro istituto), le prof. sse Maria Felicia Troccoli, Paola Monti e Marta Ciocco (docenti della classe III Pasticceria A) con la collaborazione del collega prof. Niko Pasculli (progetto legalità, classi del biennio e triennio dell’IPSAR Matteotti), hanno partecipato alla cerimonia svolta all’ edicola confiscata alla mafia ed hanno letto un loro discorso commemorando gli eroi e martiri della patria nel ricordo del 33° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Pisa, Assessorato alla Legalità.
Dopo la commemorazione, gli studenti hanno deposto una corona di alloro davanti all’ALBERO DELLA LEGALITA’, situato in piazza Martiri della Libertà (piazza S. Caterina di Alessandria).
Durante la cerimonia, dopo i saluti istituzionali vi sono stati gli interventi delle autorità civili e militari, eseguiti nell’ ordine da Giovanna Bonanni, assessora alla Legalità del Comune di Pisa, Federica Ciardelli, presidente dell’ associazione Nicola Ciardelli, dal magistrato Beatrice Dani, Presidente del Tribunale di Pisa, e da Massimiliano Angori, presidente della Provincia di Pisa, ed infine da Niko Pasculli, Presidente del Comitato Porta Fiorentina.
Sono state dette bellissime e sentite parole da parte di tutti i partecipanti, ed a tutti gli studenti dell’IPSAR Matteotti noi docenti che abbiamo rappresentato oggi con orgoglio la nostra bella scuola riportiamo le parole di congedo dell’ assessora alla Legalità del Comune di Pisa Giovanna Bonanni: “E’ da piccoli gesti che si costruisce una società fondata sulla legalità: rispettare le regole, dire NO alle ingiustizie, alzare la testa contro l’ illegalità e credere nei valori del rispetto e della giustizia. Solo così possiamo costruire insieme un futuro migliore. Ringrazio le autorità civili e militari presenti”.
I nostri studenti, alla fine della sentita e partecipata cerimonia, hanno ricevuto una pergamena dall’ assessora Giovanna Bonanni a ricordo del loro impegno, della loro dedizione nel promuovere i valori della legalità e nell’ affrontare il delicato tema della lotta alle mafie.
La commissione Bullismo e cyberbullismo
Proff. Irene Giannessi, Angelo Milano, Sonia De Lucia
- Alunni e docenti in Piazza Santa Caterina
- Le Autorità presenti alla cerimonia
- LA pergamenta
- I ragazzi che hanno partecipato alla cerimonia
- Le docenti e le autorità
- La corona d’alloro
Personale scolastico
Docente e referente